Dall’eco-packaging alle emissioni zero: la svolta dell’eCommerce green

Categoria: Gestione strategica, Sostenibilità ambientale
Pubblicato il: 18-11-2021

 

eCommerce e Green Marketing rappresentano due elementi che, nel corso degli ultimi anni, viaggiano paralleli, muovendosi nella direzione di un futuro sostenibile.

Ciò è possibile sfruttando la tecnologia digitale, in modo da assecondare la sensibilità ambientale sempre più diffusa tra i consumatori, specie quelli più giovani

Occorre però considerare il fatto che la sostenibilità è un qualcosa di estremamente dinamico e mutevole: gli obiettivi di ogni azienda vanno aggiornati periodicamente e perseguiti attraverso un percorso modulare.

Decidere di avviare un processo di sostenibilità per un negozio eCommerce significa operare con una visione collettiva.

Applicare un efficace politica di Green Marketing per il commercio on-line presuppone infatti il coinvolgimento dell'intera catena di approvvigionamento, senza dimenticare il ruolo cruciale svolto dai servizi per la logistica.

Gli obiettivi sono diversi ma tutti rilevanti. Innanzitutto andrebbero individuati tutti gli attori coinvolti nella supply chain di riferimento, per sensibilizzarli verso la direzione di una piena ed efficace tutela ambientale. Occorre poi creare meccanismi di diffusione delle buone prassi, in modo tale che queste vengano applicate anche altrove.

Infine, è importante puntare alla diffusione di packaging - primari e secondari - appositamente pensati per un eCommerce green, a basso impatto ambientale.

 

 

Ripensare l’imballaggio in chiave green

Tra i vari aspetti occorre ricordare che l'aumento dei costi e l'impulso a migliorare la sostenibilità stanno spingendo i merchant a considerare sempre nuove tipologie di packaging.

Un recente sondaggio, effettuato da DHL Survey[1], ha evidenziato come il 90% dei clienti, operanti nei vari ambiti del commercio elettronico ritenga che il packaging rappresenti una priorità crescente per la propria attività nei prossimi cinque anni

I temi su cui le aziende eCommerce pongono attenzione sono, principalmente, una risposta alle domande di crescente attenzione alla sostenibilità da parte del pubblico, indicazione delle corrette informazioni sullo smaltimento dei contenitori, una User Experience fuori dall'ordinario. 

In riferimento a quest’ultima occorre ricordare l’importanza di un aspetto chiave, ovvero la comprensione delle intenzioni del potenziale cliente, aiutandolo a raggiungere i suoi obiettivi.

Prestare attenzione alla UX, in altre parole, significa fare in modo che il tuo eCommerce permetta l’eShopper di veder soddisfatte le proprie aspettative.

 

shutterstock_157482503

Non solo packaging, la sostenibilità ambientale passa anche dai trasporti

Tra gli altri aspetti sono emerse alcune specifiche tendenze circa l’evoluzione di packaging innovativi realizzati con materiali eco-friendly, al fine di rendere il servizio maggiormente sostenibile e al tempo stesso soddisfare le richieste dei clienti, sempre più attenti all'ambiente.

Non bisogna dimenticare, poi, la progressiva adozione di packaging smart, imballaggi dal peso sempre più ridotto e facili da aprire. Soluzioni che, tra le altre cose, limitano l’eccesso di plastica, così come richiesto a livello nazionale e transnazionale.

A livello di sostenibilità, tuttavia, l'eCommerce non comporta solo un incremento del volume e una maggiore attenzione relativa agli imballaggi, ma anche nuove emissioni legate alla logistica.

Se da un lato è vero che le persone si muovono meno per fare acquisti diretti, dall'altro la spedizione e consegna delle merci sta avendo conseguenze significative in termini ambientali e sui trasporti.

La sfida degli attori coinvolti a vario titolo nel commercio on-line è quella di ottimizzare la Supply Chain dell'eCommerce, passando attraverso importanti investimenti finalizzati ad ottimizzare la propria flotta: uno dei pilastri sulla riduzione delle emissioni riguarda proprio le nuove forme di trasporto.

Sfida che annovera tra le sue fondamenta principali: una scelta di mezzi dotati di motori più efficienti, come ad esempio i veicoli elettrici e quelli ad idrogeno; ricorso a fonti energetiche pulite e modelli meno inquinanti per l'approvvigionamento di energia e la riduzione di emissioni nocive; adozione di sistemi di analisi e monitoraggio per ottimizzare il consumo di carburante.

 

Il ruolo di DHL nel Green Marketing per gli eCommerce

2af18fee7be257c3e678b2ef060577f5741bb31a

DHL Express è pioniere nella logistica ecologica con una particolare attenzione al mondo eCommerce: utilizziamo la nostra esperienza per renderla sostenibile, offrendoti un vantaggio sulla concorrenza.

Nel 2008, DHL è stata la prima compagnia logistica al mondo a porsi un preciso obiettivo per salvaguardare il Pianeta: migliorare del 30% entro il 2020 l’indice di efficienza sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) a livello internazionale.

Un traguardo che è stato raggiunto molto prima del previsto: addirittura nel 2016!

Quattro anni fa DHL si è posta un ulteriore obiettivo ambizioso: ridurre a 0, entro il 2050, tutte le emissioni di co2 legate ai suoi trasporti.

Scegliendo DHL non solo sostieni questo impegno, ma dai maggiore valore anche ai prodotti che vendi con tuo sito eCommerce.

Con GoGreen spedisci a impatto zero

Come fare a spedire a impatto zero e a comunicarlo al meglio ai tuoi clienti?

Grazie agli strumenti del pacchetto DHL GoGreen, che ti permette di compensare le emissioni generate dalle tue spedizioni e aumentare le vendite, valorizzando il tuo brand in riferimento ai temi ecologici.

Sono tre gli strumenti che DHL ti mette a disposizione per valorizzare il tuo impegno:

  1. 4 Green label, l’etichetta che consente di riconoscere una spedizione ecosostenibile, certificando così il tuo impegno concreto di fronte a clienti e destinatari;

  2. Online Calculator, per misurare le emissioni di carbonio emesse dalle tue spedizioni;

  3. Carbon Report, con cui puoi certificare le compensazioni delle emissioni di carbonio delle tue spedizioni.

 

Consulta la Brochure GoGreen

 

 

[1] Rif: https://blogecommerce.dhl.it/12-le-tendenze-evolutive-del-packaging-per-lecommerce?hs_preview=YUOXqVuy-44055007853

Articoli più popolari

Esplora il nostro blog
iscrizione newsletter DHL Express