La nascita e lo sviluppo dell’ecommerce hanno rivoluzionato per sempre il mondo degli acquisti. Oggi sempre più persone scelgono di affidarsi a internet per comprare ciò di cui hanno bisogno. La comodità, la convenienza e l’ampia scelta attraggono quotidianamente milioni di clienti in tutto il mondo verso i canali di vendita online e le abitudini di acquisto, di conseguenza, hanno subito un cambiamento radicale.
Per le piccole e medie imprese che hanno scelto di puntare sull’ecommerce farsi strada in questo settore è una sfida giornaliera. Attirare nuovi utenti, incrementare il tasso di conversione, fidelizzare i clienti già acquisiti e costruire con loro rapporti duraturi: sono questi gli stimoli con cui le aziende devono costantemente confrontarsi e gli obiettivi a cui devono puntare.
Gestisci un ecommerce ma non sei soddisfatto dei risultati che ottieni?
Scarica il nostro ebook e scopri le strategie digitali vincenti!
Per farlo è necessario lavorare con tutti gli strumenti che il web mette a disposizione e, tra questi, l’email resta uno dei più diffusi e dei più efficaci, pur essendo tra i meno recenti. Una buona strategia di email marketing è fondamentale per il successo di un’attività di vendite online. Grazie alla sua versatilità, alle vastissime possibilità di personalizzazione delle campagne che offre e alla sua convenienza, è ormai un mezzo di lavoro indispensabile per chiunque gestisca un ecommerce.
L’email marketing, secondo recenti studi, è in grado di garantire un ritorno economico maggiore di qualunque altro strumento promozionale e trasmette il messaggio in maniera più incisiva persino dei social network, arrivando ad essere fino a 40 volte più efficace di Twitter e Facebook quando si tratta di acquisire nuovi clienti. L’email, inoltre, è in assoluto lo strumento più apprezzato dai clienti per restare in contatto con un’azienda e ricevere da essa comunicazioni di qualunque tipo.
Ma quali sono concretamente i vantaggi dell’email marketing nella gestione di un ecommerce?
I costi di gestione
Una volta raccolti i dati dei clienti (effettivi o potenziali) e creato un database con tutti i loro indirizzi, le campagne potranno svilupparsi a costi assolutamente contenuti, in linea con le esigenze di una piccola o media impresa che opera nel settore delle vendite online. Naturalmente, affinché i risultati siano quelli attesi, sarà necessario avvalersi di uno strumento software professionale per l’invio dei messaggi, ma la spesa sarà comunque inferiore di quella che andrebbe sostenuta per un’operazione promozionale di qualsiasi altra natura.
La rapidità
Nel mondo del business online la velocità della comunicazione è tutto e l’email marketing si sposa alla perfezione con questa esigenza di tempestività. Rispetto alle campagne tradizionali, il messaggio viene recapitato in maniera immediata a un numero potenzialmente vastissimo di utenti e, dettaglio più importante, permette all’azienda di ottenere risposte rapide dal proprio target (come l’apertura o meno di certi link), che contribuiranno a selezionarlo e inquadrarlo per i contatti futuri.
La personalizzazione dei messaggi
Questa è la vera chiave del successo dell’email marketing. A differenza di altre tipologie di comunicazione promozionale, l’email è straordinariamente versatile e può essere personalizzata sulla base del profilo dell’utente a cui viene spedita. Il messaggio può contenere il nome del cliente ed essere targettizzato attraverso altri dati come sesso, età e geolocalizzazione.
Non solo, le tappe successive della campagna possono essere strutturate a seconda delle risposte fornite e dei comportamenti che vengono messi in atto dagli utenti: i dati raccolti di volta in volta, infatti, permettono di spedire messaggi modellati sulle esigenze dei clienti e consentono di fornire loro contenuti sempre rilevanti.
La misurabilità dei risultati
Con l’email marketing, il successo e il grado di apprezzamento delle promozioni sono sempre sotto controllo. Grazie a indicatori come il tasso di apertura (ossia in quanti casi l’email è stata effettivamente letta) e il tasso di click (quanti hanno approfondito il messaggio cliccando sui link interni) l’andamento delle campagne è costantemente monitorato e la strategia iniziale può essere di volta in volta modellata sulla base di questi dati. Così facendo sarà più semplice garantire alla propria azienda un marketing online funzionale ed efficace.
Per chi opera sul web tutti questi sono vantaggi concreti, che consentono di creare un legame diretto e verificabile tra promozione e vendita. Uno strumento ormai indispensabile nel settore degli acquisti online, che più di ogni altro può incidere positivamente sui risultati di un ecommerce.