Il fashion made in Italy, è risaputo, ha sempre ottenuto e continua a ottenere grande successo nei Paesi europei e non solo. Per un’azienda che opera nel settore pensare in grande significa, quindi, allargare il più possibile la propria rete di vendita puntando in modo deciso al mercato internazionale.
Ovviamente per poter condurre un’operazione di questo tipo è necessario avere o aprire un sito di ecommerce ed essere consapevoli che vendere all’estero richiede un impegno maggiore rispetto a quello richiesto nella vendita sul mercato nazionale.
Stai pensando di esportare i tuoi prodotti all'estero ma non conosci il mercato?
Scarica l'INFOGRAFICA con i dati dell'export italiano
Fuori dall’Italia, e soprattutto fuori dall’Europa, le regole cambiano: per raggiungere e conquistare clienti all’estero non è sufficiente tradurre il sito in altre lingue e consentire pagamenti in altre valute. Le operazioni da mettere in atto sono diverse e richiedono la giusta attenzione. Ecco quali sono i tre principali passi da seguire.
Preparare la strategia di marketing
In una prima fase sarà necessario fare un’analisi e scegliere i mercati nei quali è più conveniente agire, sulla base delle proprie risorse economiche e degli investimenti, anche in termini di tempo, che si progetta di fare. Avere un quadro completo delle dinamiche dei mercati all’interno dei quali si vuole entrare è fondamentale per scegliere le giuste strategie di marketing. Bisognerà valutare diversi fattori, dalla concorrenza, alle abitudini d’acquisto degli abitanti, ai fattori culturali e politici che possono avere un’influenza sulla riuscita del progetto. Nella scelta del paese o dei paesi da raggiungere, è importante quindi farsi da subito le giuste domande:
- Le vostre risorse sono più adatte a un mercato maturo e molto competitivo, o a un mercato emergente ma meno agguerrito?
- Che abitudini d’acquisto hanno gli abitanti dei Paesi che state prendendo in considerazione? Sono abituati a comprare online? Come e cosa comprano? Sul piano culturale sono pronti ad accogliere il vostro prodotto?
- Chi sono i vostri concorrenti? Quali sono le caratteristiche del loro sito e come sono posizionati sui motori di ricerca? Qual è la loro strategia? Hanno prezzi competitivi? Che servizi offrono?
Una volta che avete identificato e studiato nei dettagli il vostro obiettivo, potrete iniziare a costruire la migliore strategia, ottimizzando al meglio il vostro sito (sfruttare fino in fondo le tecniche SEO è assolutamente indispensabile), adeguando i prezzi, la lingua, le modalità di pagamento e di consegna. Non sottovalutate l’importanza di un corriere affidabile, conosciuto e riconosciuto, in grado di garantire la sicurezza delle merci e la soddisfazione dei clienti sia nei tempi sia nei modi di consegna (e nella gestione dei resi).
Rispettare le normative fiscali
Per un’azienda operante nel settore del fashion made in Italy che decide di puntare al mercato estero è poi assolutamente essenziale conoscere e rispettare le norme per la gestione dell’Iva in giurisdizioni differenti. Sottovalutare questi aspetti (ad acquistare è un privato o un’azienda? L’ordine arriva da un paese dell’Unione Europea oppure un paese extra-UE?) e non attenersi alle regole significa mettersi automaticamente fuori gioco. C’è da dire che le normative doganali e fiscali sono complesse e conoscerle nei dettagli non è semplice se non si è addetti ai lavori. Per questo motivo è consigliabile rivolgersi a consulenti competenti e preparati adeguatamente sulla materia in questione.
Conoscere bene le leggi
Lo stesso vale per le altre norme che regolano le vendite online negli altri Paesi. Non è possibile che il progetto vada a buon fine se non si conoscono le norme previste dal diritto del Paese in cui si vuole operare in materia di ecommerce e di tutela della privacy. Ogni dettaglio va curato al meglio. Se si agisce in modo superficiale o poco professionale, infatti, si rischia di incorrere in sanzioni che potrebbero avere un impatto grave sull’attività. Rivolgersi a professionisti esperti in materia è quindi, anche in questo caso, la scelta più consigliata.