Tecnologia avanzata e customer journey per incrementare le vendite

Categoria: Gestione strategica
Pubblicato il: 18-11-2021

Le festività e le diverse ricorrenze nazionali rappresentano opportunità irrinunciabili per i merchant che operano a livello mondiale, comportando conseguenti sfide da sfruttare al meglio.

Novembre è uno dei periodi clou annoverando eventi consolidati a livello globale, quali Black Friday, Cyber Monday e avvio dello shopping natalizio.

 

Nel corso degli ultimi anni gli acquisti online sono cresciuti esponenzialmente anche in altri periodi dell’anno in concomitanza con tradizioni e festività locali, in particolare San Valentino (esteso a livello planetario, ma con particolare incidenza in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente); le Golden Week in Cina, che ricorrono due volte l’anno, in occasione del Capodanno Cinese e della Giornata Nazionale della Repubblica Popolare Cinese; le celebrazioni del Diwali in India, che ricorrono tra ottobre e novembre; la Peak Season in Giappone, che si registra tra luglio e agosto in corrispondenza dell’assegnazione di speciali bonus dalle aziende ai propri dipendenti.

 

L’evoluzione degli eCommerce e omnicanalità

Da un lato si registra quindi l’attivazione di nuovi canali relazionali e transazionali come i profili social per la gestione del pre e post-vendita, supportate da iniziative finalizzate ad aumentare l’interazione e la visibilità del brand attraverso una pluralità di touchpoint.

Dall’altro, l’integrazione di diversi canali dal punto di vista tecnologico e operativo ha prodotto ciò che si definisce accelerazione omnicanale.

Tutto ciò che accade dal momento in cui un eShopper acquista un prodotto su una piattaforma eCommerce fino alla consegna ha un impatto estremamente significativo sull’intero business omnicanale.

shutterstock_737992954

 

Le aree di intervento strategico

Per questo i merchant più evoluti hanno acceso i riflettori sui flussi operativi e logistici, perfezionando o evolvendo in particolare gli aspetti legati ad AI e UX con un impatto diretto sull’esperienza di acquisto degli eShopper.

Le principali aree di intervento riguardano: 

  • La strategia data-driven, ovvero la raccolta, l’analisi e l’integrazione dei dati per creare una vista unica sul cliente finale;

  • Logistic integration basata sul potenziamento della gestione centralizzata dell’inventario, sui sistemi di order management integrati e sull’utilizzo trasversale di strutture per ordini cross-canale.

 

Il software di gestione ordini: ECOM4YOU

C’è poi un’ulteriore soluzione per ottimizzare le prestazioni dal tuo eCommerce: il software per la gestione ordini DHL ECOM4YOU.

Si tratta di una piattaforma gratuita, dedicata ai merchant, che ti permette di gestire nel modo più efficace tutti gli ordini provenienti da siti eCommerce e marketplace.

DHL ECOM4YOU ti offre la possibilità di automatizzare tutte le attività di back-office, dalla gestione dell’ordine alla spedizione, attraverso un’unica interfaccia web.

I vantaggi sono innumerevoli, in particolare:

  • SEMPLICITÀ: Una sola piattaforma per gestire tutti i tuoi ordini eCommerce;

  • AUTOMAZIONE: Processi di gestione automatizzata delle spedizioni con le regole che definisci tu;

  • PERFORMANCE: Tempi più rapidi per l'evasione degli ordini e clienti più soddisfatti;

  • LOGISTICA: A tua disposizione anche utili strumenti per la gestione del magazzino.

Schermata 2021-10-19 alle 10.44.33

 

CONSULTA ECOM4YOU

 

Articoli più popolari

Esplora il nostro blog
iscrizione newsletter DHL Express